
SULL'INTERPRETE
Nominato alle Victoires de la Musique Classique 2020 nella categoria Artista Lirico Rivelazione, vincitore di numerosi concorsi di canto (Voix Nouvelles 2018, Vienne 2019, Opéra de Marsiglia, Marmande, Béziers, Salisburgo...), rivelazione classica di ADAMI nel 2011 e all'AROP (Parigi) nel 2013, KEVIN AMIEL è stato anche membro dell'Atelier Lyrique de l'Opéra National de Paris tra il 2011 e il 2014, debuttando in questo periodo sui grandi palcoscenici, in La Gioconda, La Traviata, Arianna al Nasso e Alceste.
La sua carriera lo ha già visto interpretare i ruoli di Alfredo ne La Traviata al Théâtre du Capitole di Tolosa e all'Opéra national de Bordeaux, Nemorino ne L'Elisir d'Amore al Théâtre du Capitole di Tolosa, Rodolphe in un adattamento francese versione de La Bohème di Puccini di Marc-Olivier Dupin all'Opéra Comique, il ruolo del titolo in Les Contes d'Hoffmann, versione adattata dell'opera per l'Opera di Digione, Nadir in Les Pêcheurs de Pearls al Teatro Regio di Torino e al Opéra de Saint-Etienne, Fenton in Falstaff all'Opéra national de Bordeaux, Lenski in Eugène Onégin all'Opéra de Massy, Gonzalve in L'Heure Espagnole con l'Orchestre National du Capitole de Toulouse. Ha anche cantato ne Le ultime sette parole di Cristo di Théodor Dubois all'Opera di Limoges e ha tenuto concerti con l'Orchestre National de Lyon, i Musiciens du Louvre, il Cercle de l'Harmonie e l'Orchestra di Cannes.
Si è esibito anche all'Opera di Rouen, all'Opera di Muscat in Oman, all'Opera di Avignone, all'Opera di Marsiglia, all'Opera Nazionale di Montpellier, a Tolone.
Nel 2021/22 canta il Conte di Almaviva ne Il Barbiere di Siviglia all'Opéra National du Capitole, in Mozart I Salieri di Rimsky-Korsakov all'Opéra de Toulon, Fernando in Goyescas di Granados all'Opéra de Limoges, Nicias in tailandesi. all'Opera di Tours, Nemorino ne L'elisir d'amore all'Opera Nazionale di Bordeaux, Das Lied von der Erde di Mahler al Festival di Saint-Denis. A giugno ha cantato nello spettacolo Musiques en fête alle Chorégies d'Orange e in La Folle soir all'Opéra Radio Classique.
Nel 2022/23 canta in Hommage à Maria Callas a Parigi, in Lucia di Lammermoor a Tours, in Das Lied von der Erde e Falstaff all'Opera di Lille.
Nel 2023/24, ha cantato nuovamente Fenton in Falstaff all'Opéra du Luxembourg e Caen, in Les Dialogues de Carmelites all'Opéra de Massy e Les Pêcheurs de Perles a Saint-Etienne. A Montpellier canterà nei Carmina Burana e debutterà nel ruolo di Romeo in Roméo et Juliette di Gounod all'Opera di Hong Kong e in vari concerti e recital.
Ha lavorato, tra gli altri, con direttori d'orchestra quali Michel Plasson, Marc Minkowski, Louis Langrais, Frederic Chaslin, Daniel Oren, Roberto Abbado, Pierre Bleuse, Dan Ettinger, Maxime Pascal, Benjamin Levy, Michele Spotti, Jérémie Rhorer, Antonello Allemandi, Sesto Quatrini, Luciano Acocella, ecc….